Ricerca

Progetto “Giovani e in salute”

Progetto educativo rivolto alle classi quarte

Utente Lucia Di Paola

da Lucia Di Paola

Dirigente Scolastico

0

Prende il via venerdì 10 gennaio presso il Liceo classico Giulio Perticari di Senigallia “Giovani e in salute”, il progetto educativo rivolto alle classi quarte fortemente voluto dall’ambulatorio medico solidale Paolo Simone Maundodé, dalla Fondazione Mirco Giacomelli, dalla Fondazione Caritas Senigallia e dal Liceo Perticari,  strutturato insieme al giornalista Luca Pagliari, da anni impegnato nella divulgazione di tematiche vicine ai giovani.

“Giovani e in salute” nasce dopo aver constatato la scarsa attenzione che attualmente, dopo la risoluzione del quadro pandemico, si rivolge in Italia (e nel mondo) alla salute e ha un obiettivo essenziale: migliorare la consapevolezza dell’importanza del valore della salute partendo dal concetto di salute come diritto fondamentale dell’essere umano. Nei singoli incontri saranno analizzate alcune problematiche specifiche che risultano estremamente impattanti nell’età adolescenziale, per esempio le dipendenze tecnologiche, i disturbi della socialità ma anche la gestione di una emergenza emorragica.

Cinque incontri di grande spessore, per sensibilizzare ragazzi e ragazze a temi fondamentali per la propria vita, indipendentemente da ogni discriminante, coordinati dal dottor Gabriele Pagliariccio e da Luca Pagliari. A incontrare gli studenti, oltre a esperti nel campo sanitario, persone impegnate in campo socio-sanitario come Giovanni Torelli del CUAMM di Padova e Alessia Gaudenzi Alessia di Medici Senza Frontiere e testimonial giovani come Alessia Piga, ventenne a lungo vessata online perché considerata “iettatrice”. L’ultimo incontro, il 12 aprile, prevede anche un laboratorio per la gestione del primo soccorso emorragico.